Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #attualità

"Conversazioni con Lilly. Dialoghi tra Anime in universi paralleli" - Il nuovo libro di Simona Caneglias

Immagine
  Gianfry: “ Ehy Lilly, svegliati! Siamo arrivati a destinazione.” Lilly: “ E fiad’ora! ” Gianfry:  “Però siamo ancora dentro il pacco. Come facciamo ad uscire?” Lilly:  “Ci penso io, prendo subito provvedimenti. Stella! Tiraci fuori di qui. Subito!” Stella:  “Calmati Lilly! Non ti basta dare ordini sull’Olimpo? Questa è casa mia e comando io quindi decido io quando uscite da quella scatola.” Siris:  “Che cosa sta succedendo? Oh mio Dio, sono arrivati. ” Gianfry e Lilly:  “S ì , finalmente siamo arrivati ” . Con questo mini dialogo immaginario, suggerito in questo momento da Fantasia mi  accingo a presentare i personaggi del mio nuovo libro intitolato:  “ Conversazioni con Lilly  e con sottotitolo  Dialoghi tra Anime in universi paralleli ” . Pubblicare questo libro è stato come partorire un figlio dopo quarantotto  mesi di gestazione.  L ’ idea di questo nuovo esperimento letterario  è stata infatti concepita pr...

NON C'E ROSA, SENZA SPINE. (I vari significati della rosa)

Immagine
  La rosa rossa è il fiore per eccellenza, il più amato e il più desiderato. Nel linguaggio comune rappresenta l’Amore che vince su tutto ed è in grado di superare anche la morte.  La rosa rossa può essere vista in altre chiavi simbologiche: nella cultura pagana era il fiore di Venere, nei miti greci il sangue di Adone.  Nella cultura greca classica …… “ l a rosa era legata a divinità olimpiche ed in particolare a Venere. La leggenda narra, infatti, che Venere, pungendosi al piede con dei rovi mentre tentava di salvare il suo amato Adone dalla furia di Marte, avesse versato del sangue, trasformando così le rose bianche a lei dedicate in rose rosse , simbolo di passione. Zeus, toccato dal dolore della dea, consente allora ad Adone di vivere quattro mesi nell'Ade, quattro nel mondo dei vivi, e altri quattro dove avrebbe desiderato: per questo la rosa viene ritenuta simbolo dell'amore che vince la morte e anche di rinascita .”(1) Nelle antiche credenze popolari giunt...

IL CASO NON ESISTE - seconda parte

Immagine
Dio non gioca a dadi con l’universo . ( Albert Einstein ) Tutte le ricerche partono dalle domande.  Nella seconda parte di questo articolo intitolato “IL CASO NON ESISTE” riparto dalla conclusioni della prima parte di cui segue un breve riassunto (l’integrale lo trovate qui: https://gliammutinaticolcarretto.blogspot.com/2021/01/il-caso-non-esiste-prima-parte.html Riassunto parte precedente: Nel 2009  il filosofo economista, J.Attali ,  nel suo blog sul celebre giornale L’EXPRESS di Paris, spiega come la paura sia uno strumento di evoluzione e cambiamento dell’umanità, la quale, come meccanismo di difesa, soprattutto in caso di pandemia, è disposta a mettere da parte tutti i principi morali, ad accettare e tollerare  “meccanismi di prevenzione e controllo,  una forza di polizia, un deposito e un sistema fiscale globale al fine di porre le basi di un vero governo mondiale. ” L’allarme viene ribadito nel 2015 da Bill Gates in un video in cui profetizza un’epidemia...

IL CASO NON ESISTE - prima parte

Immagine
  “La storia ci insegna che l'umanità si evolve in modo significativo solo quando ha  veramente paura:    allora mette in primo piano meccanismi di difesa; a volte intollerabili ( i capri espiatori e i totalitarismi ); a volte futili (la distrazione ); a volte efficaci (la terapeutica ), mettendo da parte se necessario tutti i precedenti principi morali . Poi, una volta superata la crisi, trasforma questi meccanismi per renderli compatibili con la  libertà individuale e per includerli in una politica sanitaria democratica.    L'inizio della pandemia potrebbe innescare uno di questi timori strutturanti. “   1  Inizia così il post del 3 maggio 2009 1  sul blog della testata giornalistica L’EXPRESS di Paris, di Jacques Attali . 2 Economista, saggista e romanziere, filosofo e docente di Economia teorica presso l'École Polytechnique e l'universi...